Questa festa della mamma sarà diversa. Il rischio contagio da Covid-19 impone a tutti di rispettare il distanziamento sociale, anche a mamme e figli che non vivono insieme. Ma soprattutto, le mamme lavoratrici pagheranno il prezzo più alto della crisi post covid-19. Tuttavia, quando vediamo le pubblicità dedicate alla festa…
Libri
Una piccola lista di 8 libri per riflettere ad alta voce sul ruolo delle donne e delle madri nella nostra società. Bastava chiedere! Bastava chiedere! Conosci la scena: sei tornata dal lavoro, hai fatto la spesa, stai preparando la cena e nel frattempo pensi a quando pagare l’affitto / chiamare…
E’ tempo di celebrare il lavoro che i papà di tutto il mondo fanno quando portano in vita, notte dopo notte, i personaggi dei libri che leggono ai loro bambini e alle loro bambine. Per i papà che leggono il Gruffalo 200 volte, imitando la voce di tutti gli animali…
Dato il momento storico, in cui i bambini passeranno più tempo a casa, causa coronavirus, abbiamo raccolto tutte le migliori risorse educative online per ispirare le bambine e i bambini a prendersi cura della Terra e del prossimo. Se vuoi segnalare qualche iniziativa, commenta questo post che è in continuo…
Da alcune settimane l’ondata di panico legata al coronavirus porta con sé una serie di atti di razzismo, intolleranza e xenofobia nei confronti della popolazione asiatica. Spesso le vittime sono soprattutto bambini e bambine di origine asiatica che subiscono contro di sé l’ignoranza e la violenza verbale degli altri. Laura di Mammachilegge ha…
Ci parlano di amore fin da bambini. Le favole classiche collocano, solitamente, l’amore romantico su di un piedistallo, presentando l’attesa del potenziale principe azzurro come una terra promessa da conquistare. Il principe supera prove ed avversità, compiendo un viaggio che lo trasforma in un eroe; intanto, la principessa aspetta, inerme,…
di Rosa Cambara Perché tutti abbiamo le scarpe rotte Le scarpe che indossiamo raccontano molto della nostra vita. C’è chi indossa scarpe troppo strette, perché hanno un bell’aspetto o per assecondare le aspettative di qualcun altro. Così, costringe la carne e le ossa ad adattarsi a una forma che soffoca e…
Da sempre, gli alberi sono stati una grande metafora, per raccontare sia il radicamento che la fuga dalla quotidianità (come Il segreto del Bosco Vecchio di Dino Buzzati o Il Barone rampante di Italo Calvino). Sono il simbolo della resilienza, come l’antichissimo pino di Wollemi – l’albero dinosauro – che è sopravvissuto…
La conoscenza è il più potente antidoto contro l’odio e la paura.
La Giornata della Memoria è l’occasione migliore per insegnare l’importanza e il peso delle parole. Ecco una lista di 10 libri per bambini che raccontano la Shoah.