Una piccola lista di 8 libri per riflettere ad alta voce sul ruolo delle donne e delle madri nella nostra società. Bastava chiedere! Bastava chiedere! Conosci la scena: sei tornata dal lavoro, hai fatto la spesa, stai preparando la cena e nel frattempo pensi a quando pagare l’affitto / chiamare…
Articles by admin
Abbiamo creato una tavola rotonda composta da una documentarista, una psicologa, una educatrice outdoor e una blogger per parlare di cambio di prospettiva, emozioni, routine e ritmo, gioco con materiali naturali. Guida da te la tua canoa Anna Pollio, mamma, documentarista, insegnante. www.storielibere.it – www.disimparare.it Ieri sera ero in zoom con altri…
Tra pochi giorni celebreremo la Giornata della Terra, non ci sarà possibile manifestare in piazza ma ci sono tante altre cose che possiamo fare da casa per prenderci cura della Terra. Abbiamo aderito alla sfida che Jane Goodall ha lanciato qualche giorno fa: ogni giorno, per cinque giorni, possiamo svolgere un’azione incentrata su…
Monica, raccontaci un po’ di te Ho 48 anni, sono docente di scuola primaria, giornalista free lance e attivista climatica ed ambientale. Com’eri da bambina? Da piccola ero studiosa, ambiziosa e anche molto ostinata e questa ostinazione mi ha aiutato spesso nella vita. Quali erano i tuoi libri preferiti durante l’infanzia?…
La scatola della gentilezza si ispira al fenomeno dei Wall of Kindness, nati nel 2015. Sembra che il primo Wall of Kindness sia nato nella città di Mashhad, in Iran quando un signore, rimasto anonimo, piantò dei chiodi in un muro a cui attaccò degli attaccapanni. Aggiunse un bigliettino con…
I conigli selvatici europei si sono evoluti circa 4.000 anni fa nella penisola Iberica, la cosiddetta terra rossa. In effetti, i mercanti fenici che si recarono nella regione, la definirono “I – shephan – im”, terra di conigli. I conigli furono introdotti in Australia per la prima volta nel XVIII…
«Cara futura me». Scrivere al se stessi che saremo fra tre, dieci o vent’anni è un gioco divertente e terapeutico. Si può provare a farlo come singoli o come collettività (famiglia, classe). Questo gioco permette di riflettere sulla tua vita attuale e fissare degli obiettivi per l’avvenire che desideri. Lo psicologo di Stanford…
In occasione di una manifestazione sull’ambiente, Giulia Gallo, attivista e attrice, ha fatto un discorso sulla pedagogia della speranza. Ecco le sue parole: Che cos’è la speranza? Se cerchiamo sul vocabolario troviamo scritto: Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Più genericamente, fiducia nell’avvenire, nella buona riuscita di…
Una volta, nelle stagioni delle ciliegie, noi ragazzi ci arrampicavamo sugli alberi per farne una bella scorpacciata. Oggi invece le ciliegie sono al sicuro sui rami perché i bambini non si arrampicano più sugli alberi. I bambini europei che abitano in contesti urbani giocano insieme nei luoghi pubblici dieci volte…
Guerrilla happiness è un’attività per far sentire la nostra vicinanza alle persone che fanno parte della nostra rete sociale. Puoi attaccare questo poster nell’ascensore del tuo palazzo, nell’androne del tuo condominio, vicino il citofono, ecc…Nel PDF trovi il disegno in bianco e nero e un altro foglio dove i bambini possono…